
Solo cose belle / Just beautiful things

Tiragraffi cambia pelle.
E nome.
Se in origine era graffio, segno ancestrale, primo tentativo di comunicare e di lasciare appunto una traccia, oggi si fa glifo (dal greco γλύφω (glýphō), “incidere”) un simbolo, una traccia, fra scrittura e disegno, un significante, la forma che rinvia a un contenuto.
Ed è così che Tiragraffi evolve, mantenendo al contempo la sua traccia iniziale. Non più palestra per affilare gli artigli, ma contenitore di best practice, di forma e di bello.
Dopo quasi 10 anni, nel periodo dove l’hate speech ha raggiunto il suo apice massimo, tirare dentro gli artigli è un atto rivoluzionario.
Solo cose belle
Just
beautiful things
Collabora / Contact
Per informazioni, suggerimenti e collaborazioni; per inserzioni e sponsorizzazioni.
Eventi / Social
Seguite i nuovi canali social per aggiornamenti e segnalazione di eventi.
Tiragraffi / Archive
Tiragraffi Magazine è disponibile online, come archivio di 10 anni di attività.